Skip to content
Sifnos Trails Logo Sifnos Trails Logo Sifnos Trails Logo
  • Home
  • Segnalazione
  • Il Progetto
  • Fotografie
  • Contatti
  • Italiano
    • English English
    • Français Français
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • Italiano Italiano
    • Deutsch Deutsch

3 : La Via Dell’Agicoltura

Previous Next
3 : La Via Dell’Agicolturaadmin%2

3 : Apollonia - Platis Yialos

7,5km

2h30′

1/5 No

PUNTO DI PARTENZA: Apollonia (piazza centrale), Platis Gialos (capolinea dell’autobus)
ATTRAZIONI PRINCIPALI: Monastero di Vryssi, Chiesa di Panaghia Straopodi
COLLEGAMENTO AI SENTIERI: 1, 3A, 4, 5, 6, 7A, 10
AUTOBUS: APOLLONIA, PLATIS GIALOS

Il sentiero parte da Apollonia. Prima si arriva a Kato Petali attraverso un bel sentiero pavimentato che costituiva la strada di collegamento far i due paesi. Dopo Kato Petali si continua fra muretti a secco, campi  coltivati e uliveti. A un certo punto, sulla sinistra del sentiero, si trova la chiesa di Panaghia Straopodi.  Anticamente in questa chiesa si trovava una statua del dio Pan e il nome deriva  dalla parola  “Tragopodaros” (piede di capra), diventato poi “Straopodi” (piede storto), che era l’epiteto popolare del dio Pan.

Dopo circa un chilometro si arriva al monastero di Vryssi del 16° secolo, l’unico abitato da monaci. All’interno del bel monastero c’è un museo dell’arte ecclesiastica. Lasciandosi alle spalle il monastero si passa per l’elicodromo e subito dopo il sentiero si inoltra di nuovo attraverso campi ed uliveti. A un certo punto si deve passare, per circa 300 m., sulla strada asfaltata (fare molta attenzione). Si riprende poi un antico sentiero che scende verso Platis Gialos.

Nell’ultimo tratto della discesa si arriva  alla località Vryssiana dove si trovano i resti di un mulino ad acqua e da dove partono i canali di irrigazione dei campi di Platis Gialos. Platis Gialos anticamente era un importante centro di produzione della ceramica, ora è una località frequentata per la sua spiaggia, una delle più lunghe delle Cicladi.

SUGGERIMENTI

Poco dopo il monastero di Vryssi e l’elicodromo, invece di continuare per Platis Gialos potete dirigervi a Panaghia Chryssopigi attraverso il sentiero 3A.

3Α : Tholos - Panagia Chrysopigi

3,6km

1h20′

2/5 No

PUNTO DI PARTENZA: Tholos (dal sentiero 3), Chiesa di Chryssopigi
PUNTI DI INTERESSE: Chiesa di Chryssopigi
COLLEGAMENTO AI SENTIERI: 2, 3
AUTOBUS: linea fra Apollonia e Platis Gialos (sentiero segnalato)

A qualche centinaio di metri dal Monastero di Vryssi il sentiero 3 si biforca. L’alternativa 3A  porta alla spiaggia di Apokofto e alla chiesa di Chryssopigi. Il sentiero offre una bella vista sull’Egeo durante tutta la disecsa verso il mare.

SUGGERIMENTI

Alla fine del sentiero, poco prima della chiesa di Panaghia Chryssopigi, un sentiero segnalato sale verso la fermata dell’autobus della linea Apollonia-Platis Gialos. Per raggiungerla ci vogliono circa 20 minuti.

Download GPX

(English) Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInPinterestEmail

Related Projects

1 : Le Capitali Eterne
2 : Verso la Vergine Taumaturga
4 : Cedri, Ulivi et Mare
5 : I Lati nascosti di Sifnos
6 : Sifnos, Vista a 360 gradi

Meteo in Sifnos

weather forecast by weather.gr

  • Privacy Policy

Friendship Trail GR

Greek National
Tourism Organisation
Municipality of Sifnos

La rete di sentieri è stata sviluppata da

Mappe Web progettate e sviluppate da STARIDAS GEOGRAPHY Making Maps Pretty

Staridas Geography

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Cookie Policy
Copyright 2018 - Sifnos Trails | All Rights Reserved | Developed by Kappagram for Paths of Greece
FacebookTwitterCustom
Page load link
Go to Top