Skip to content
Sifnos Trails Logo Sifnos Trails Logo Sifnos Trails Logo
  • Home
  • Segnalazione
  • Il Progetto
  • Fotografie
  • Contatti
  • Italiano
    • English English
    • Français Français
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • Italiano Italiano
    • Deutsch Deutsch

1 : Le Capitali Eterne

Next
1 : Le Capitali Eterneadmin%2

1 : Agios Andreas - Artemonas

8,6km

3h05′

2/5 No

PUNTO DI PARTENZA: Sito archeologico di Aghios Andreas, Artemonas (piazza centrale), Kastro (metà strada), Apollonia (attraverso i sentieri  5, 6 e poi 1A)
PUNTI DI INTERESSE: il sito archeologico di Aghios Andreas, il monastero di Vryssi, il paese fortificato di Kastro, la chiesa di Panaghia Poulati
COLLEGAMENTO CON I SENTIERI: 1a, 2, 3, 7, 8
AUTOBUS: Apollonia (dai sentieri 5 e 6)

L’inizio del sentiero è situato in prossimità dell’Acropoli neolitica di Aghios Andreas. Il sito archeologico è aperto dal  martedi alla domenica dalle 8,30 alle 15 (chiuso il lunedi e i giorni festivi). Il sentiero attraversa il sito archeologico e arriva all’ingresso della chiesa di Aghios Andreas. Quando il sito archeologico è chiuso si passa per un sentiero alternativo che lo costeggia e raggiunge il sentiero principale 200 m. dopo. Superata l’area archeologica il sentiero continua verso il basso offrendo una vista fantastica sull’isola di Sifnos.

Attraversando un paesaggio rurale il sentiero arriva al Monastero di Vryssi, del 16° secolo. É l’unico Monastero dell’isola dove vi sono dei monaci. Dopo aver percorso qualche metro sulla strada principale, si traversa, facendo molta attenzione, e si prende il sentiero che scende verso est in direzione del paese di Kastro. Questa parte del percorso si snoda lungo il pendio che delimita il corso del torrente Erkies, uno dei principali torrenti di Sifnos. A un certo punto si attraversa il torrente, normalmente secco in estate, mentre in primavera o in inverno può esserci acqua che scorre.

Dopo poche centinaia di metri potrete vedere i resti di un antico mulino ad acqua  e della condotta che lo alimentava. Il sentiero scende dolcemente verso la parte più bassa di Kastro. C’è un segnale che indica la spiaggia di Seralia, continuare verso l’alto. Dopo aver superato una colonna antica in mezzo ai campi, una breve salita a gradini vi porterà nel paese. Kastro, abitata fin dall’antichità, è stata la capitale di Sifnos fino al 1836. La maggior parte degli edifici risalgono ai tempi dei Veneziani.  Vale la pena di passeggiare per le  affascinanti stradine che all’improvviso rivelano colonne, antichi sarcofaghi e antiche fortificazioni.

Da Kastro il sentiero prosegue sul mare, fino alla chiesa di Panaghia Poulati, uno dei luoghi più pittoreschi di Sifnos. Da qui il sentiero sale al piccolo paese di Aghios Loukas, da cui si raggiunge poi Artemonas,  che segna la fine di questo percorso che rappresenta un vero viaggio nel tempo!

SUGGERIMENTI

Un sentiero in discesa a sinistra della Chiesa di Panghaia Poulati vi porterà in una piccola baia dalle acque cristalline.

E’ possibile iniziare il percorso partendo da Apollonia. Attraverso i sentieri 5 e 6 e prendendo poi il sentiero 1A , arriverete ad Aghios Andreas. Al termine del sentiero 1, ad Artemonas, potrte rotornare ad Apollonia utilizzando il largo sentiero che collega i due paesi. In questo modo terminerete la passeggiata al punto di partenza.

Nel Monastero di Vryssi c’è un interessante museo di arte ecclesiastica.

1Α : Firogia - Agios Andreas

1,5km

35′

1/5 No

PUNTO DI PARTENZA: Fyroghia (attraverso i sentieri 5 e 6)
PUNTI DI INTERESSE: il sito archeologico preistorico di Aghios Andreas
COLLEGAMENTO CON ALTRI SENTIERI: 1, 5, 6, 6B
AUTOBUS: Apollonia (dai sentieri 5 e 6)

Questo sentiero è una scorciatoia che collega il sito archeologico preistorico di Aghios Andreas a Fyroghia. Potete utilizzare questo sentiero in combinazione con i sentieri 5 e 6 per raggiungere Aghios Andreas partendo dal paese di Apollonia, che rappresenta il punto di partenza migliore. Salendo verso Aghios Andreas attraverserete antichi terrazzamenti coltivati nell’età neolitica  dagli abitanti dell’acropoli di Aghios Andreas. Il ritrovamento in questa zona di numerosi frammenti di ossidiana fa pensare che questi terrazzamenti fossero coltivati già 4500 anni fa.

SUGGERIMENTI

Il sentiero 1A collega il punto di partenza del sentiero 1 con i sentieri 5 e 6. Attraverso questi sentieri, i sentieri 1 e 1A sono collegati al paese di Apollonia che è il punto di partenza più comodo.

Download GPX

(English) Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInPinterestEmail

Related Projects

2 : Verso la Vergine Taumaturga
3 : La Via Dell’Agicoltura
4 : Cedri, Ulivi et Mare
5 : I Lati nascosti di Sifnos
6 : Sifnos, Vista a 360 gradi

Meteo in Sifnos

weather forecast by weather.gr

  • Privacy Policy

Friendship Trail GR

Greek National
Tourism Organisation
Municipality of Sifnos

La rete di sentieri è stata sviluppata da

Mappe Web progettate e sviluppate da STARIDAS GEOGRAPHY Making Maps Pretty

Staridas Geography

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Cookie Policy
Copyright 2018 - Sifnos Trails | All Rights Reserved | Developed by Kappagram for Paths of Greece
FacebookTwitterCustom
Page load link
Go to Top